Quando abbiamo creato Tapply, volevamo più di una semplice carta digitale. L’obiettivo era dare vita a un’esperienza nuova: rapida, smart e capace di semplificare la vita di chi lavora, costruisce relazioni e crea connessioni ogni giorno.
Da qui nasce il nome Tapply. Un’unione semplice, immediata e facile da ricordare, che combina la parola Tap, il gesto con cui tutto inizia — un tocco, un avvicinamento, il momento in cui il contatto avviene — e Apply, che richiama l’idea di azione, di applicazione, di qualcosa che trasforma la teoria in pratica. In due sillabe raccontiamo tutta la nostra filosofia: un gesto semplice che apre possibilità infinite.
Il nome Tapply racchiude il concetto di connessione moderna: niente più biglietti di carta che si accumulano e si perdono, niente informazioni sparpagliate tra email, agende e foglietti. Con un solo tap, le persone possono condividere e ricevere contatti in modo immediato e digitale, senza passaggi superflui.
La scelta del nome è stata guidata dalla voglia di creare un marchio internazionale, facile da pronunciare, che rispecchiasse la velocità e la semplicità del nostro servizio. In un mondo dove le interazioni sono sempre più veloci, volevamo un nome che suonasse fluido, tecnologico e umano allo stesso tempo.
Per noi Tapply non è solo un prodotto: è un modo di pensare le relazioni professionali. La tecnologia c’è, ma non è mai fine a se stessa: è uno strumento che lavora in sottofondo per rendere ogni incontro più fluido, più organizzato, più sostenibile.
Il nome Tapply è il primo passo per comunicare questa visione: breve, diretto, moderno. E proprio come la nostra card, una volta scoperto, non lo dimentichi più.




